Informazioni sull'elettrostimolazione

Egr. responsabile del sito vivailfitness.it, ho un dilemma che sto cercando di risolvere con delle ricerche in internet.
Sono alto 1.75
Peso 80 Kg
Faccio 30 minuti di Cyclette al giorno ad una velocità di circa 30 Km/h per una distanza di 15 Km.
Ultimamente avevo sentito parlare degli elettro stimolatori.
In un negozio della mia zona ho trovato un elettrostimolatore che funzionalmente sembrerebbe molto valido
Il mio dubbio è questo:
Trattandosi di spendere una cifra di circa € 800, ed avendo trovato nei vari news groups anche a carattere internazionale, punti di vista estremamente contrastanti, che vanno dalla considerazione di nullità assoluta al beneficio assoluto mi sono sorti i dubbi, in quanto non l'ho mai utilizzato e quindi non posso parlare in prima persona.
Ho già letto l'articolo nel vostro sito web, ma secondo voi effettivamente facendo soltanto la cyclette come vi ho descritto, potrebbe essermi utile un elettro stimolatore, in maniera da sviluppare muscoli delle braccia e delle gambe, nonché gli addominali?
Gradirei una vostra considerazione in proposito.
Grazie.

La risposta di vivailfitness.it

ciao,

l'elettrostimolazione da sola non fa miracoli!!!

non puoi pretendere di sviluppare i muscoli della parte superiore del corpo unicamente con l'utilizzo di un elettrostimolatore, per quanto valido sia; la stimolazione elettrica deve essere un qualcosa di integrativo, ed è in tal senso che può risultare veramente utile.

In ogni caso, in considerazione dei molteplici impieghi (come da descrizione nel nostro articolo che tu citi), possedere un elettrostimolatore è un ottima cosa, infatti, situazioni in cui si possono trarre positivi vantaggi dal suo uso capita più spesso di quanto si pensi.

Impieghi possibili:

- integrazione al lavoro con i pesi per lo sviluppo della forza e della massa,

- programmi antidolore,

- programmi di decontrazione e rilassamento muscolare, utilissimi quando ci si trova in stati di eccessivo affaticamento,

- programmi di integrazione al lavoro fisioterapico per il recupero post infortunio,

- programmi utili per migliorare la circolazione ed il drenaggio, con ottimi risvolti sia per l'allenamento sportivo, sia per estetica e la salute.


vedi l'elettrostimolazione


Vuoi Saperne di Più sulla Cellulite? Visita Stopecellulite.info - Il Sito web di Riferimento sulla Cellulite



TESMED Fit 5.8 – Elettrostimolatore Muscolare 3 in 1 (EMS, TENS, Massaggio), 22 Programmi (6 Personalizzabili), per Applicazioni su Dolori Localizzati e Stimolazione di Addominali, Glutei, PettoraliPrezzo:62,89€Offerta e RecensioniFUNZIONA CON 8 ELETTRODI – COMPLETO E VERSATILE Elettrostimolatore muscolare multifunzione con 22 programmi, 40 livelli di intensità regolabile e 3 modalità integrate in un unico dispositivo: EMS per la stimolazione muscolare, TENS per applicazioni localizzate e programmi di stimolazione a bassa frequenza. Consente l’utilizzo simultaneo di 8 elettrodi, ideale per agire contemporaneamente su più gruppi muscolari o su un’area muscolare più ampia.
COMPEX FIT 1.0 - Elettrostimolatore muscolare EMS, TENS e Massaggio - 4 canali indipendenti, 999 livelli di intensità, 10 programmi - Compatibile con l'app Compex CoachPrezzo:169,75€Offerta e RecensioniELETTROSTIMOLATORE MUSCOLARE TUTTO IN UNO: ideale per tutte le persone che desiderano tonificare, scolpire o rassodare il corpo. Include programma TENS.
TESMED Max 830: Elettrostimolatore Muscolare Professionale Tens/EMS/Massaggio con Stimolazioni Sequenziali, 4 Canali, 115 Programmi di Cui 20 Personalizzabili, Ricaricabile, Inclusi 20 ElettrodiPrezzo:178,00€Offerta e RecensioniMANUALE IN ITALIANO SCARICABILE SU QUESTA PAGINA - FUNZIONE TENS : Il dispositivo include programmi TENS progettati per l’uso in aree soggette a tensioni o affaticamento . LA TENS é una tecnologia che utilizza impulsi elettrici a bassa frequenza per stimolare le terminazioni nervose . Questa tecnologia non prevede l’impiego di principi attivi né sostanze farmacologiche, e agisce esclusivamente a livello superficiale .Viene impiegata per favorire il benessere localizzato nelle aree trattate, in base ai programmi previsti dal dispositivo.