I probiotici

Secondo la definiziona data da Fuller, 1989, i probiotici sono supplementi alimentari vivi di natura microbica, che influenzano positivamente la salute dell'ospite migliorando l'equilibrio della microflora intestinale. Tuttavia, il significato di questo termine, la cui etimologia va ricercata nel greco "pro-bios" - a favore della vita -, è in continua evoluzione. Oggi, si preferisce utilizzare il termine probiotico per indicare un supplemento alimentare di natura microbica che influenza in modo benefico l'ospite, modulando la risposta immunitaria locale e sistemica e promuovendo l'equilibrio nutrizionale e microbico del tratto intestinale.

Per essere considerati tali, i probiotici devono possedere determinate caratteristiche:

Vitalità

Resistenza all'azione digestiva della bile, del pH acido dello stomaco, dei succhi gastrici, pancreatici e di quelli intestinali

Adesività alla parete intestinale

Capacità di produrre batteriocine (sostanze con attività antimicrobica)

Biocompetizione (si sostituiscono alle altre specie batteriche

reintegrando l'equilibrio biologico della flora intestinale)

Con questi criteri di selezione sono stati identificati diversi ceppi probiotici ed altri microrganismi che ritroviamo comunemente nelle preparazioni probiotiche:

Lattobacilli (acidophils, casei, rhamnosus, salivarius, plantarum, crispatus)

Bifidobatteri (animalis, breve, infantis, longum, adolescentis, lactis, bifidum)

Altri (E. faecium, B subtilis, E.coli, S. boulardii, Cl butyricum)

Alcuni probiotici sono diventati marchi registrati:

L.casei (Fyos, Nutricia)

L.acidophilus1 (LC1, Nestlè)

L.casei (BIO, Danone)

L.casei Immunitas (Actimel, Danone)

L.casei Shirota (Yakult)

I benefici dei probiotici:

rinforzano le difese immunitarie

abbassano il colesterolo

diminuiscono la flora putrefattiva (utili contro meteorismo e flatulenza)

riducono i fattori di rischio per il cancro al colon

hanno un ruolo positivo sulla prevenzione delle malattie intestinali infiammatorie (morbo di Chron e colite ulcerosa)

sopprimono i patogeni endogeni (sono per esempio utilissimi nel trattamento della diarrea da antibiotici)

sopprimono i patogeni esogeni (risolvono positivamente la diarrea del viaggiatore)


Fermenti Lattici Probiotici - Equilibrio Flora Intestinale e Batterica - Probiotici per Intestino e Digestione - Pancia Piatta e 5 Ceppi Batterici - Fermenti Lattici Adulti - 30 Capsule - VitarmonylPrezzo:5,59€Offerta e RecensioniFERMENTI LATTICI : i fermenti lattici probiotici di Vitarmonyl sono formulati per contribuire all'equilibrio del microbiota intestinale. La formula con 5 ceppi di fermenti lattici specifici mira a mantenere un sano equilibrio tra batteri benefici e patogeni nell'intestino, contrastando le infezioni. La loro integrazione aiuta la funzione digestiva.
Bandini® FLORAX PROBIOTICS | Fermenti Lattici Probiotici per l'intestino - 20 Miliardi UFC - 18 Ceppi Batterici tra cui Lactobacillus, BifidoBacterium - Probiotico naturale - 60 Capsule per 60 GiorniPrezzo:9,90€Offerta e Recensioni?? PROBIOTICI PER L'INTESTINO: Il nostro complesso probiotico contiene 18 ceppi di batteri naturali che aiutano a bilanciare la flora intestinale per un benessere ottimale. Ogni dose offre 20 miliardi di UFC di colture batteriche vive, tra cui Lactobacillus Acidophilus Probiotic, Lactobacillus reuteri, Lactobacillus gasseri, Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus Plantarum, Bifidobacterium Probiotic e altri ancora
Lactoflorene Plus, Fermenti Lattici, Probiotici, Senza Glutine Senza Lattosio - Integratori Adulti a base di Probiotici con Zinco e Vitamina B per l’Equilibrio della Flora Intestinale (18 Flaconcini)Prezzo:8,69€Offerta e RecensioniLactoflorene Plus è un integratore alimentare per adulti a base di fermenti lattici vivi ad azione probiotica e alto potere colonizzante per favorire l’equilibrio della flora intestinale